Caro concittadino,
Partecipalatri sta promuovendo un’azione di denuncia e di sensibilizzazione pubblica nei confronti del problema dei rifiuti e, oltre a segnalare i disservizi esistenti, vuole anche lanciare un appello ai cittadini di buona volontà:
- ti sei accolto che la raccolta quotidiana della spazzatura è in affanno e sempre più spesso si vedono cassonetti traboccanti che non vengono svuotati da giorni?
- lo sai che ad Alatri il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti è stato sospeso?
- ti sei accorto che, per questo motivo, il territorio comunale si sta riempiendo di discariche abusive che nessuno bonifica (forse ne hai vista qualcuna proprio vicino a casa tua)?
- lo sai che ad Alatri la raccolta differenziata dei rifiuti non si effettua più?
- lo sai che quello che tu faticosamente e diligentemente dividi in casa viene di nuovo mischiato in fase di raccolta e buttato in discarica come ogni altro rifiuto indifferenziato?
- lo sai che non vendere più i rifiuti differenziati alle ditte di riciclaggio comporta una mancata entrata per le casse comunali e quindi un maggior costo per noi?
- lo sai che, poiché lo smaltimento dei rifiuti lo paghiamo un tanto al chilo, buttare in discarica quelli che una volta erano i rifiuti differenziati potrebbe addirittura comportare un aumento di spesa (e quindi di tasse) a carico della collettività?
In campagna elettorale Magliocca si era impegnato fortemente a risolvere il problema dei rifiuti, ma oggi, a quasi due anni di distanza, non si vede ancora alcun risultato e, certo, non si può dire che l'assessore Fontana si stia mettendo in evidenza per il suo dinamismo in proposito.
Partecipalatri sta promuovendo un’azione di denuncia e di sensibilizzazione pubblica nei confronti del problema dei rifiuti e, oltre a segnalare i disservizi esistenti, vuole anche lanciare un appello ai cittadini di buona volontà:
- non abbandonate per strada i rifiuti ingombranti e se vedete qualcuno che lo fa segnalatelo ai vigili urbani;
- se avete separato in casa carta, vetro o altri materiali non deperibili, accertatevi che nelle campane ci sia spazio sufficiente per accoglierli, altrimenti teneteveli in casa ancora per qualche giorno;
- se trovate un cassonetto pieno, fate qualche metro in più, probabilmente ne troverete un altro nel quale c'è ancora posto per i vostri rifiuti.
Fai girare questo comunicato inoltrandolo con qualsiasi mezzo ai tuoi amici e conoscenti e segnalaci i disservizi e le discariche abusive di cui sei a conoscenza inviando una e-mail a partecipalatri@gmail.com (se puoi allega anche una foto).
Trasmetti le tue rimostranze, le tue lamentele, le tue segnalazioni ed una copia di questo messaggio anche al sindaco all’assessore comunale all’ambiente:
Trasmetti le tue rimostranze, le tue lamentele, le tue segnalazioni ed una copia di questo messaggio anche al sindaco all’assessore comunale all’ambiente:
Sig.ra Danila Fontana (*)
abitazione: Via Polonia 3 - 03011 Alatri (FR)
ufficio: P.zza S.Maria Maggiore 1 - 03011 Alatri (FR)
cellulare: 335/1936652 oppure 338/4298195
telefono: 0775/448376
fax: 0775/435108
e-mail danila.fontana@comune.alatri.fr.it
(*) dati provenienti dal sito del Comune di Alatri
abitazione: Via Polonia 3 - 03011 Alatri (FR)
ufficio: P.zza S.Maria Maggiore 1 - 03011 Alatri (FR)
cellulare: 335/1936652 oppure 338/4298195
telefono: 0775/448376
fax: 0775/435108
e-mail danila.fontana@comune.alatri.fr.it
(*) dati provenienti dal sito del Comune di Alatri
Nessun commento:
Posta un commento