mercoledì 26 marzo 2008

Il Partito Democratico di Alatri

Dopo la nomina del nuovo Segretario, del Presidente e del Vice Presidente, il PD di Alatri inizia a darsi una organizzazione interna. Si noterà la grande partecipazione femminile all’attività politica della ns città e questo non può che far bene; oltre alla presidenza composta da tre donne, anche tra i vicesegretari, che sono 4, ci sono due donne Cesira Bauco e Gloria Vinci che affiancate da Maurizio Maggi e Antonello Sugamosto completano l’ufficio della Segreteria. Ad ognuno di queste figure il neo segretario ha conferito una delega: Scuola, politiche giovanili, organizzazione amministrativa, Sanità e rapporto con le istituzioni. L’avv. Gatta ha proceduto a nominare anche l’organo esecutivo, che sarà il suo braccio operativo in diversi settori come: Rapporti con altri soggetti politici e la società civile; Interventi amministrativi sul territorio; Promozione del partito sul territorio; Formazione politica e promozione di iniziative culturali; Politiche per la famiglia e politiche sociali; Formazione professionale e lavoro; Rapporti con il terzo settore; Sviluppo sostenibile; Ecologia. Per fare questo si avvarrà della collaborazione e dell’impegno di: Fantini Carlo., Melone Lucia.,Pietrobono Fiorello, Colatosti Michela, Copetti Anna, Caperna Aldo, Ambrogi Marcello, Frusone Angelo, Puzzanghera Enrico. Si può notare come affianco a persone già navigate e con lunga esperienza politica attiva, il neo segretario del PD di Alatri ha dato spazio anche a persone nuove e che non hanno avuto in passato incarichi ne cariche politiche di alcun genere. La loro esperienza nel proprio campo di lavoro e il loro entusiasmo non potranno che fare bene sia al neo partito sia e soprattutto alla città di Alatri. Il Direttivo del partito invece è composto da: eletti al Comitato provinciale, Consiglieri Comunali del PD, Responsabili dei movimenti anziani e giovani, e dai seguenti signori eletti nell’assemblea tenutasi all’inizio del mese in corso:Macciocca Mauro, Scaccia Antonino, D’Alatri Antonio, Da nielli Daniela, Fantini Carlo, Rossi Massimiliano, Mattei Riccardo, Maramao Domenico, Collanti Massimo, Caperna Aldo, Cecchinelli Giuseppe, Sistopaoli Domenico, Caponera Mauro, Santurro Maria. Il nostro augurio è che queste persone lavorino solamente per il bene della città, senza cercare nessun tornaconto; auspichiamo una pronta risposta a tutte le difficoltà che la attanagliano e soprattutto chiediamo loro di rimboccarsi le maniche affinché l’opposizione diventi “propositiva”, iniziando a dare risposte e a formulare nuove ipotesi e nuove soluzioni alla cittadinanza per i problemi che sono sotto gli occhi di tutti. M.A.

Nessun commento: