mercoledì 15 agosto 2007

Buon Ferragosto

Ieri, dopo oltre tre mesi di lavori, si è chiuso il cantiere di Viale Duca d'Aosta e, finalmente, alla presenza di tutta la giunta e di buona parte dei consiglieri di maggioranza, i "Giardinetti" sono stati restituiti alla fruibilità della popolazione. Ciò non potrà che far piacere anche all'ex assessore Rapone ed all'ex sindaco Morini, che tale opera hanno voluto, progettato ed avviato: peccato però che adesso i meriti se li prendano altri, ma tant'è, si sa, in politica le cose spesso vanno così!
Ma veniamo ai lavori: il risultato è nel complesso molto gradevole, ci sono molte panchine, lo spazio è aumentato, il marmo a terra è molto bello, le aiuole sono ben fatte. Permettetemi però di esprimere alcune perplessità. La prima riguarda la scalinata di accesso ai giardinetti, quella dopo la Madonna, per intenderci: con tutto quel marmo bianco e con quella lapide alle spalle, la rampa ha un che di cimiteriale e, francamente, non ci piace. La seconda perplessità riguarda invece lo spazio difronte alla pizzeria: se ci avete fatto caso sono aumentate le dimensioni della piattaforma, che ora viene avanti avanti, oltre gli alberi, di quasi un altro metro, restringendo, di conseguneza, la carreggiata stradale: poco male per il traffico e la sosta, ma sicuramente tutto ciò costituisce un ostacolo in più nell'ottica di un possibile ripristino del mercato nel centro storico...
Diciamo così: se io fossi stato un amministratore comunale ed avessi davvero voluto riportare il mercato in centro, avrei eliminato lo scalino dei nuovi giardinetti ed avrei disposto diversamente le panchine, realizzando così uno spazio a livello stradale che avrebbe potuto comodamente ospitare, dalla fontana alla Madonnina, almeno una dozzina di banchi di mercato senza invadere la carreggiata.

Nessun commento: