venerdì 29 giugno 2007

Sfascisti su Marte (by bluevelvet)

Riceviamo da "Blue Velvet" e pubblichiamo.
"Ringrazio partecipalatri per aver accolto la mia richiesta di pubblicare un post che vuole essere una risposta ai "Punti di Vista" di Marte: non in polemica, ma in contrappunto; del resto se c'è un punto di vista, ce ne possono essere anche molti altri. Premetto che non mi pare che partecipalatri sia un blog di partito, tutt'altro, e che non ho trovato carino che Marte abbia accusato i suoi colleghi di blog di leggere solo i fumetti e non i giornali: io leggo ogni giorno tre quotidiani e, di questi, uno è interamente dedicato alla cronaca locale, ma del programma delle manifestazioni dell'estate alatrense, fino a ieri 28 giugno, non ho trovato traccia. Ma non è questo il punto, quello che non condivido è che si voglia far passare un concetto del tipo: l'amministrazione Magliocca, poverina, ha fatto quel che poteva, il resto è colpa delle precedenti amministrazioni e di una serie di eventi imponderabili!
Si parla di una crisi politica come un qualcosa di inevitabile avvenuto al di fuori dell'attuale maggioranza, dimenticando che l'assessore Costantini non ha avuto un malore, non si è dimesso spontaneamente, ma gli è stata ritirata la delega (cioè è stato mandato via) perché ha osato dichiarare pubblicamente la sua contrarietà ad un provvedimento (quello delle villette di Tecchiena) che, a suo dire, era antitpopolare (cioè faceva solo l'interesse di pochi) e discordante con il programma elettorale. Senza voler entrare nel merito della questione, mi sembra davvero grave che si faccia fuori un assessore (e forse un intero gruppo di maggioranza) per un reato di opinione, per non aver chinato la testa di fronte allo strapotere di chi pretende di guidare l'amministrazione come se fosse cosa propria. La seconda cosa che non condivido è che si tenti di far credere che non ci sono soldi nelle casse del Comune perché sono stati sperperati dalla precedente amministrazione, non ricordandosi che il nostro bilancio comunale da oltre dieci anni è in attivo, che è cresciuto nel tempo fino a raggiungere la ragguardevole soglia di qualche decina di milioni di euro, che l'ultimo bilancio è stato varato dal Commissario prefettizio e che l'indebitamento di cui parla Marte sono le rate dei mutui necessari a pagare cose come scuole, palestre, attrezzature sportive, fognature, pozzi idropotabili, edifici comunali, pubblica illuminazione, metanizzazione, eccetera. Terzo, ed ultimo, ogni amministrazione è libera di fare le scelte che ritiene più opportune, affidando incarichi a persone di propria fiducia ed in linea con le proprie scelte politiche: ciò che non mi piace è la discontinuità ad ogni costo, che porta ad abolire, solo perché etichettate di destra o di sinistra, cose che invece funzionavano perfettamente. Nel caso di specie mi riferisco alla cancellazione di manifestazioni di successo come Pelasgia, come Acropolis, come Alatri dal Vivo, come Teatro all'Ombra dei Ciclopi che hanno portato ad Alatri artisti del calibro di Raffaele Paganini, di Beppe Barra, di Eugenio Bennato, dei CSI, di Flavio Bucci, di Mario Scaccia e di Giorgio Albertazzi.
Mi auguro, sinceramente, che questa diatriba sul programma estivo dell'amministrazione si concluda al più presto e che si passi a discutere anche di altre cose; a me, personalmente, non piace giudicare l'operato di un'amministrazione sulla base di programmi che, si sa, sono fatti per essere modificati. Quello che conta, alla fine del gioco, è la prova dei fatti: è sulle cose realizzate (e soprattutto su quelle non realizzate) che ciascuno di noi giudicherà la giunta Magliocca, ma, per questo, credo ci sia ancora molto tempo. BlueVelvet
"

Nessun commento: